Legge 4, 2013 le professioni non protette e le associazioni professionali “miste”

17 Giugno 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Testo della LEGGE 14 gennaio 2013 , n. 4

Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021)

Istituisce e regola le professioni non protette, quindi quelle non regolamentate da Ordini professionali.

Regolamenta le associazioni professionali, gli studi associati e le situazioni “miste” dove siano presenti membri di Ordini professionali e professionisti  non appartenenti ad ordini .

 

Legge_14_gennaio_2013_n.4

30° Congresso Nazionale AIDII 26-28/06/2013

17 Giugno 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il 30° Congresso Nazionale di Igiene Occupazionale ed Ambientale AIDII si svolgerà dal 26 al 28 giugno 2013 presso il Museo Ferrari di Maranello (MO).

Il Congresso è accreditato ECM: 10,5 crediti per le figure professionali del Medico, Biologo, Chimico, Fisico e Tecnico della prevenzione.

Clicca sul link per scaricare il programma completo

http://www.aidii.it/gestione/funzioni/blob_out.php?id_blob=500&download

Attività preliminari gratuite in programma il giorno 26 giugno a partire dalle ore 9:00:

Seminario formativo gratuito “Responsabilità sociale d’impresa”

Corso Tecnico-pratico per RSPP/ASPPLa valutazione e la gestione dei rischi relativi ad attività lavorative nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati”. La partecipazione al corso è gratuita e riservata ai primi 30 RSPP/ASPP regolarmente iscritti al 30° Congresso Nazionale, che ne faranno richiesta. Le iscrizioni al corso chiuderanno il giorno 18 giugno. Il Corso è accreditato per RSPP/ASPP per tutti i settori ATECO ai sensi del D.Lgs. 81/08 e smi  – 8 crediti formativi.

Per informazioni:

Segreteria Organizzativa AIDII

Cristina Grignani e Chiara Sala

Tel: 02.20240956 – Fax 02.20241784

congressi@aidii.it – www.aidii.it

Sistema elettorale dell’Ordine dei Chimici

9 Giugno 2013 | 0 commento | in Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

L’Ordine dei chimici territoriale si dota fin dalla sua istituzione di organi di autogoverno, vari e norme sono state emanate fino ad arrivare ad un Decreto del Presidente della repubblica datato 2015 che regola per vari ordini le operaizoni di voto sia degli enti locali che dei Consigli Nazionali.

 

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 luglio 2005, n.169
(G.U. n. 198 del 26-8-2005)
Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi
di ordini professionali.

REGOLAMENTO ORDINI 20050708_DPR_1691

 

Va inoltre sottolineata la precisazione inserita nel “Decreto Milleproroghe” del 2011 LEGGE 26 febbraio 2011 , n. 10 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia  tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie.

il Decreto Milleproroghe con l’articolo ” “4-octies. Le disposizioni di cui all’articolo 2, comma 4, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 169, si applicano per i componenti degli organi in carica alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, con il limite massimo di durata corrispondente a tre mandati consecutivi.”prevede l’aumento da due a tre dei mandati consentiti ai consiglieri degli Ordini. Il DPR 169/2005 che tratta del sistema elettorale degli Ordini degli architetti PPC, degli ingegneri, degli agronomi e di professioni consentiva ai consiglieri degli Ordini in carica di stare in Consiglio per un massimo di due mandati

10-2011 LEGGE MILLEPROROGHE

Contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato in chimica, farmacia.

9 Giugno 2013 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | Notizie | Opportunità | di Demattè Fabrizio
See the full read

Dal sito www.provincia.tn.it

Anno accademico 2012/13 entro il 30 settembre 2013

FORMAZIONE DI PERSONALE SANITARIO LAUREATO NON MEDICO

Approvato il Bando per la concessione dei contributi per le discipline di: biologia, chimica, farmacia, fisica, odontoiatria
Presentazione domande : dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione autonoma Trentino Alto Adige al 30 settembre 2013

Con deliberazione della Giunta Provinciale è stato approvato il bando di concorso per la concessione dei contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle seguenti discipline: biologia, chimica, farmacia, fisica, odontoiatria per l’anno accademico 2012/2013.

Possono richiedere di partecipare al concorso i laureati in una delle seguenti discipline: biologia, chimica, farmacia, fisica, odontoiatria, essere ammesso al primo anno di corso di una delle scuole di specializzazione universitarie indicate nel bando, essere in possesso dove prevista dell’abilitazione all’esercizio professionale, non esercitare attività professionali in strutture sanitarie con rapporto a tempo indeterminato.
Le domande devono essere presentate entro il 30 settembre 2013, a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione autonoma Trentino Alto Adige, presso il Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza della Provincia autonoma di Trento, via Gilli n. 4
Il numero dei soggetti beneficiari per ciascuna disciplina è il seguente: biologia 2, chimica 1, farmacia 2, fisica 2, odontoiatria 2. L’importo massimo del contributo finanziario è di euro 11.580, corrispondente a 1.500 ore annue di formazione per anno accademico ed è proporzionale all’impegno orario previsto dai singoli ordinamenti delle Scuole di specializzazione per l’effettuazione delle attività didattiche teoriche e pratiche.
Il bando e la domanda saranno pubblicati sul sito: www.modulistica.provincia.tn.it

Aggiustamenti di REACH 1/6/2013

6 Giugno 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Sulla GUUE L 149/1 del 1 giugno 2013 è pubblicato il Regolamento (UE) n. 487/2013 della Commissione, dell’8 maggio 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.

————–

Articolo 2

1. In deroga all’articolo 3, secondo paragrafo, le sostanze e le miscele possono, prima del 1 o dicembre 2014 e prima del 1 o giugno 2015 rispettivamente, essere classificate, etichettate ed imballate in conformità del regolamento (CE) n. 1272/2008 modificato dal presente regolamento.

2. In deroga all’articolo 3, secondo paragrafo, le sostanze classificate, etichettate ed imballate in conformità del regolamento (CE) n. 1272/2008 e immesse sul mercato prima del 1 o dicembre 2014 non devono essere rietichettate e reimballate in conformità del presente regolamento fino al 1 o dicembre 2016.

3. In deroga all’articolo 3, secondo paragrafo, le miscele classificate,
etichettate ed imballate in conformità della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio ( 1 ) o del regolamento (CE) n. 1272/2008 e immesse sul mercato prima del 1 o giugno 2015 non devono essere rietichettate e reimballate
in conformità del presente regolamento fino al 1 o giugno 2017.

Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Esso si applica:
– alle sostanze a decorrere dal 1 o dicembre 2014 e
– alle miscele a decorrere dal 1 o giugno 2015
.

Rinnovo Cariche Istituzionali 2013-2017

4 Giugno 2013 | 0 commento | in Notizie | Organizzazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

A seguito delle recenti elezioni, concluse con lo scrutinio del 28 maggio 2013,  il nuovo Consiglio direttivo riunito in seduta del 30 maggio 2013 designato le cariche istituzionali dell’Ordine dei Chimici Trentino Alto Adige come segue:

 

PRESIDENTE dott. chim.  Andreas VERDE it.linkedin.com/pub/andreas-verde/17/a03/537/     
VICE PRESIDENTE dott. chim. Karl MAIR it.linkedin.com/pub/karl-mair/29/442/415/ 
SEGRETARIO  dott. chim. Flavio CIESA it.linkedin.com/pub/flavio-ciesa/72/baa/374/
TESORIERE dott. chim. Tommaso PAPPALARDO it.linkedin.com/pub/tommaso-pappalardo/17/b0/419/
CONSIGLIERI dott. chim. Gian Nicola BERTI it.linkedin.com/pub/nicola-berti/27/75/201/
dott. chim. Mirka BROCCATO it.linkedin.com/pub/mirka-broccato/49/b62/14b/
 dott. chim. Fabrizio DEMATTÈ  it.linkedin.com/in/fabriziodematte/
dott. chim. Thomas GEROLA it.linkedin.com/pub/thomas-gerola/17/7ba/9a9
dott. chim. Matteo PERINI it.linkedin.com/pub/perini-matteo/42/157/436

Ad ogni consigliere è collegato il profilo personale sulla piattaforma LINKEDIN.

Risultati rinnovo consiglio direttivo 28 maggio 2013

28 Maggio 2013 | 0 commento | in Notizie | Organizzazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il giorno 28 maggio ore 10:35 si concludono le operazioni di spoglio da parte della commissione elettorale per le votazioni di rinnovo consiglio direttivo dell’ Ordine dei  Chimici del Trentino Alto Adige.

Alcuni dati: iscritti aventi diritto al voto 103, votanti 48 ( di cui 2 per corrispondenza).

La presidente della commissione elettorale dott.ssa chim. Rita Cosentino, proclama eletto il nuovo consiglio direttivo come sotto esposto, e da incarico al “consigliere anziano” dott.  chim. Andreas Verde di convocare il nuovo consiglio direttivo.

Candidato

Preferenze

Ordine di preferenza

Ansaloni Gabriele

7

sesto dei non eletti
Balato Vincenzo

8

quinto dei non eletti
Bentivoglio Gino

22

primo dei non eletti
Berti Nicola

34

ELETTO CONSIGLIERE

Broccato Mirka

32

ELETTO CONSIGLIERE

Ciesa Flavio

34

ELETTO CONSIGLIERE

Demattè Fabrizio

38

ELETTO CONSIGLIERE

Gerola Thomas

32

ELETTO CONSIGLIERE

Giurin Gianumberto

18

secondo dei non eletti
Mair Karl

36

ELETTO CONSIGLIERE

Melissano Marino

9

terzo dei non eletti
Montinaro Dario

7

settimo dei non eletti
Moruzzi Giovanna

8

quarto dei non eletti
Pappalardo Tommaso

25

ELETTO CONSIGLIERE

Perini Matteo

24

ELETTO CONSIGLIERE

Peruzzini Aldo

4

ottavo dei non eletti
Verde Andreas

36

ELETTO CONSIGLIERE

 

Raggiunto il quorum

27 Maggio 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Votazioni per il rinnovo delle cariche istituzionali dell’Ordine Trentino Alto Adige.

Nell’ultima giornata dalla seconda chiamata, oggi 27-5-2013 si è raggiunto e superato il quorum degli aventi diritto al voto.

Si è raggiunta una partecipazione molto alta superiore al 40%.

LA VOTAZIONE è PERTANTO CONCLUSA E NON è NECESSARIA LA TERZA CONVOCAZIONE.

Seguiranno comunicazioni inerenti ai risultati dello spoglio.

 

Fabrizio Demattè

Consigliere nelle vesti di scrutatore.

L’albo dei Chimici si collega a Linkedin!

23 Maggio 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

A partire da oggi, dopo un lungo lavoro,  l’albo dei chimici del Trentino Alto Adige si arricchisce di una importante funzione.

Accanto al nome del chimico iscritto, se questo ha creato e curato un profilo nel noto e serio social network professionale www.linkedin.com, appare un icona che rimanda al profilo stesso.

Cliccando su https://www.chimicifisicitaa.org/albo-locale/

La procedura di associazione è ancora in via sperimentale e invitiamo tutti gli iscritti che riscontrassero degli errori a segnalarli a f.dematte[@]chimici.it.

Invitiamo coloro che non hanno ancora un profilo nel social network professionale, Linkedin a crearlo ed a comunicarci il link.

L’Ordine dei Chimici del Trentino Alto Adige declina ogni responsabilità sui contenuti dei profili di ogni iscritto in quanto dichiarazioni spontanee e curate direttamente dal proprietario.

L’Ordine dei Chimici Trentino garantisce l’associazione dell’identità dell’iscritto con il profilo linkedin; o per conoscenza diretta o per segnalazione dello stesso iscritto.

Questa iniziativa si inquadra nelle azioni volte dal Consiglio dell’Ordine dei Chimici verso una maggior visibilità delle innumerevoli competenze presenti tra i chimici del territorio. Permetterà una più facile comunicazione tra i professionisti e coloro che necessitano della loro opera.

E’ allo studio l’idea di rendere maggiormente evidenti le “etichette ” già in uso dentro linkedin.

Si invita tutti gli iscritti all’Ordine dei Chimici del Trentino Alto Adige, dipendenti o liberi professionisti a iscriversi al social network e a curare il proprio profilo segnalando successivamente all’Ordine.

 

Si ringrazia per la parte tecnica di sviluppo dell’algoritmo di preselezione Ivo von Putzer Reibegg.

 

Si pregano gli iscritti di segnalare ogni inesattezza al sottoscritto.

 

dott. chim. Fabrizio Demattè

consigliere delegato alla comunicazione

Protetto: Bilanci da approvare in assemblea iscritti 27-5-2013

16 Maggio 2013 | 0 commento | in Bilanci | Notizie | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

primo<   4243444546474849505152   >ultima