L’Ordine Reginale dei Chimici e dei Fisici del Trentino Alto Adige/Sudtirol, ha nominato nel dicembre 2022, tra i suoi consiglieri, non disponendo di dipendenti, il Responsabile alla Transizione Digitale (RTD) nella figura del consigliere dott. chim. Fabrizio Demattè.
Il consigliere segue il sito internet dal 2009 dell’Organizzazione e ha svolto diversi interventi sul “chimico digitale” portando nel 2015 l’Ordine ad esser il primo in Italia ad avere il 100% di PEC attivate a tutti gli iscritti (come obbligo) ha ideato e sviluppato l’interazione con Linkedin (social network per professionisti) e l’Albo2.0 per rendere visibili le competenze dei chimici e dei fisici agli utenti.
Gli obiettivi del nuovo RTD sono:
- redazione piano triennale della transizione digitale
- creazione di una piattaforma in cloud per la condivisione dei dati tra consiglieri e segreteria e Revisore dei conti
- accessibilità del sito per persone portatrici di disabilità (lettura semplificata per non vedenti ed ipovedenti, leggibilità dei menù, ecc)
- revisione del sito per renderlo più fruibile alle tre categorie di utenti: iscritti (chimici e fisici), cittadini, enti pubblici interessati.
- Introduzione dell’accesso ad area riservata con SPID ed implementazione albo 2.0

About Fabrizio Demattè
Consigliere dell'Ordine Trentino Alto Adige dal 2009, referente per la formazione ECM, già referente per il GdL REACH/CLP, RTD. https://www.chimicodematte.net/
Commenti recenti